LUCCA COMICS&GAMES | La prima volta non si scorda mai!
Quest’anno è stato il primo in cui sono riuscita a partecipare al Lucca Comics&Games. È stata la mia prima esperienza. Era un mio “piccolo” sogno da molto tempo, ma per un motivo o per l’altro non ho mai avuto l’opportunità di andarci. E invece quest’anno è successo finalmente! Spero vorrete perdonarmi questo post, ma quando riesci a fare una cosa bella, alla fine vuoi che tutti sappiano quello che è capitato, no?
Beh, quando sabato (4 novembre) ho varcato le mura di Lucca mi sembrava
di essere dentro un sogno; dove altro si potrebbero trovare a camminare insieme
Superman e Sirius Black, Deadpool e Belle, Anastasia e un orco di Sauron? Ho
sbattuto le palpebre assonnate, una due tre volte, ma ero proprio sveglia ed
ero al Lucca Comics&Games. Ben presto, l’atmosfera si è fatta tutt'altro che onirica e un fiume di gente ha cominciato a riversarsi per le stradine e i
vicoletti della città: ho cominciato a capire come si doveva sentire un
orchetto di Mordor tra i ranghi del brulicante esercito dell’Oscuro Signore! La
cosa potrebbe dar fastidio in qualunque altro momento e non dico che là tutto
sembrava cosparso di polvere di fata, ma nonostante tutto l’atmosfera creata
dalla concentrazione nello stesso luogo di persone tutte guidate dalle stesse
passioni è davvero indescrivibile.
E gli stand? Vuoi non nominare quei bellissimi padiglioni
traboccanti fino all'orlo di primizie esposte al loro meglio per spingerti a
vuotare il portafogli? È stato difficile trattenersi e non svaligiare ogni
banco su cui si riusciva a mettere il naso. Il personale mi è sembrato davvero
gentile; a mo’ di esempio vi racconto quello che mi è capitato allo stand
Tunuè. Ero riuscita ad avvicinarmici molto in ritardo la domenica, causa mancanza
di remi nella mia barchetta di carta, e quando sono arrivata gli autori di cui
speravo di ottenere la firma se n’erano già andati. La ragazza a cui mi sono
rivolta per le informazioni è stata così gentile da riuscire a recuperarmi
tutti i volumi che mi mancavano già firmati (uno pure "schecciato"!). Per una
come me che si esalta per il minimo, che bagnata come un pulcino non sperava di
ottenere nulla quel giorno, non potete capire che gioia è stata! Grazie Tunuè ♥ E questo è solo uno degli episodi che ho vissuto nei due giorni di fiera.
Senza
contare la bellezza di andare alla fiera in compagnia degli amici; in questo
modo anche le peggiori alzatacce, i più impetuosi temporali, le più indemoniate
folle si trasformano in momenti da ricordare (con il senno di poi, ahah)!
Dunque come
mi è sembrata questa mia prima volta al Lucca Comics&Games? Le aspettative
sono state ripagate?
Devo dire
assolutamente SI’.
Note negative per non sembrare troppo zuccherosa. C’era davvero
tantissima gente, godersi gli stands oppure provare i giochi nell’area games
era davvero difficile. Sarebbe inutile fare finta che non sia effettivamente una seccatura.
Ma credo anche sia effettivamente difficile sistemare questi aspetti della fiera senza rischiare che si trasformi in un evento chiuso e dedicato a soli pochi fortunati, eliminando completamente lo spirito che la contraddistingue. Quindi, armiamoci di pazienza e della migliore strategia di attacco e godiamoci il Lucca Comics&Games che è un'evento unico e a cui sono stata felicissima di poter prendere parte.
Voi siete riusciti a partecipare al Lucca Comics&Games quest'anno? Cosa amate della fiera in generale? Condividete qualche piccolo segreto per godersela al meglio.
Nel mio canale Youtube vi ho mostrato tutti i miei acquisti, andate a dare un'occhiata e fatemi sapere che casa avete portato a casa voi!
A presto,
Nierë
A presto,
Nierë
Commenti
Posta un commento